Il premio è rivolto a donne pioniere dell’agricoltura sostenibile in Trentino Alto Adige e sará assegnato ogni anno. Con il premio la vincitrice riceve 2.500 euro oltre alla visibilità mediatica, entra a far parte di un eco-social network della regione.…

Ri-Cuciamo il territorio
Hai già iniziato a pensare ai regali di Natale? Sei stai cercando un’idea regalo solidale, “Ricuciamo il territorio” fa al caso tuo! Sostieni i progetti socio-solidali della rete EdEcoSol con l’acquisto di prodotti realizzati da bambini/e…

Riflessioni sul referendum Biodistretto Trentino
Il prossimo 26 settembre gli elettori trentini andranno alle urne per un referendum propositivo, il primo in assoluto da quando questo particolare tipo di consultazione è stato istituito (Legge provinciale 5 marzo 2003, n. 3). Oggetto del referendum sarà la “qualificazione come…

Agricoltura familiare e sviluppo sostenibile
Ripubblichiamo questo interessante articolo a cura dei nostri soci Marco Tasin e Francesca Anzi, redatto per GTV all’interno del progetto Agricoltura Familiare. Quando si parla di agricoltura, pensiamo di solito ad una realtà di grande scala che utilizza metodi industriali…

Condividiamo bellezza!
Anche noi dell’Ortazzo abbiamo dovuto sospendere le nostre attività divulgative. Ma non si fermano le nostre idee per continuare nell’impegno in difesa dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, e per la diffusione di buone pratiche di vita. Ecco un nostro dono per…

GAS ORTAZZO E SOLIDARIETÁ IN TEMPO DI COVID-19
I Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.), riuniscono famiglie che si coordinano per acquisti collettivi orientati da criteri di eticità, rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, direttamente presso piccoli produttori. Una realtà consolidata in Italia con una ventina di anni alle spalle…

Firma per un Distretto Biologico Trentino

Una storia di ecoturismo, ospitalità, solidarietà
Qualche amico dell’Ortazzo si ricorderà forse l’estate scorsa il concorso “Adotta un Turista” per il quale vi abbiamo chiesto di votare… volevamo raccontarvi come è andata a finire, dalla Costiera Amalfitana fino al Bangladesh… ma partiamo dall’inizio. Una sera, a…
Alla scoperta delle Cooperative di Comunità
Dedichiamo questo post all’articolo dell’Ortazzo pubblicato sull’ultimo numero del Notiziario Caldonazzese, per condividere con tutti voi queste interessanti esperienze. Scarica qui l’articolo in formato pdf: “Cooperativa di Comunità, che idea!”